
Factory Tour in CR Technology Systems 26/02/2025
Wepladoo ed AzzurroDigitale ti porta alla scoperta delle realtà del manifatturiero, per mostrarti da vicino come la giusta tecnologia può trasformare il modo di lavorare,
Wepladoo ed AzzurroDigitale ti porta alla scoperta delle realtà del manifatturiero, per mostrarti da vicino come la giusta tecnologia può trasformare il modo di lavorare,
Introduzione Nell’ambito della gestione dei progetti, l’adozione di metodologie standardizzate è fondamentale per garantire efficienza operativa e coerenza nei risultati. Wepladoo non si propone solo come una piattaforma digitale, ma come un insieme integrato di metodologie progettate per ottimizzare la gestione di progetti e commesse. L’Importanza della Standardizzazione La standardizzazione
L’organizzazione funzionale e la gestione progetti La maggior parte delle aziende nel mondo è strutturata secondo un modello di organizzazione funzionale, in cui le risorse sono aggregate per competenza: i commerciali nell’ufficio vendite, i progettisti nell’ufficio tecnico, i buyer nell’ufficio acquisti, e così via. Questo modello è così diffuso per
Nella gestione dei progetti e delle attività aziendali, spesso si cade nell’errore di pensare che uno strumento possa, da solo, risolvere i problemi organizzativi. Ma la verità è un’altra: prima di uno strumento, serve un metodo. Tuttavia, cosa accadrebbe se lo strumento non fosse solo un mezzo tecnico, ma un
Ne abbiamo già parlato nel seguente articolo L’importanza di creare standard di processo: oltre il caos quotidiano Nel panorama della gestione progetti, creare standard di processo è un elemento fondamentale per garantire ripetibilità, miglioramento continuo e gestione efficace delle risorse. Wepladoo ha scelto di ispirarsi alle metodologie sviluppate da Dantar Oosterwal
A cosa serve uno standard, anche se non perfetto? “È impossibile pianificare o prevedere.” Questa affermazione, per quanto frequente, appartiene alla categoria delle “frasi killer”. Se parliamo di un evento naturale imprevedibile come un fulmine, possiamo essere d’accordo. Ma quando ci riferiamo a un risultato, per quanto complesso o difficile,
Il modello Stage-Gate, un tempo punto di riferimento nello sviluppo prodotto, oggi mostra i suoi limiti, specialmente in determinati ambiti. Sebbene il concetto di fasi sequenziali ben definite con “cancelli” di approvazione sia ancora presente nei manuali e nelle procedure standard, la realtà operativa è ben diversa. Nei reparti di
Wepladoo è nato ascoltando chi affronta ogni giorno le sfide reali del proprio lavoro: abbiamo iniziato dalle persone e dai loro compiti (job-to-be-done), studiando attentamente i bisogni e le difficoltà che incontrano. Per costruire un prodotto davvero utile, abbiamo lasciato andare le vecchie certezze e abbracciato la sfida di creare
La collaborazione tra F.lli Poli e Wepladoo, progetto sviluppato in AzzurroDigitale, segna un’importante svolta per una piccola azienda manifatturiera del vicentino che ha saputo cogliere la necessità di innovarsi per rimanere competitiva e garantire la continuità del proprio know-how. F.lli Poli, con oltre 55 anni di esperienza nella lavorazione a freddo del metallo e nella costruzione di
Immaginiamo di viaggiare in autostrada, sereni nella nostra corsia, quando improvvisamente il traffico rallenta fino a fermarsi del tutto. Dopo qualche minuto, le auto iniziano a muoversi lentamente, e riprendiamo finalmente la velocità di crociera. Siamo portati a pensare che ci sia stato un incidente, ma in realtà non è
La gestione efficace dei progetti in Wepladoo si fonda su una distinzione precisa tra la pianificazione e l’esecuzione. Il planner, che utilizza il Calendar, è responsabile di stabilire quando e cosa deve essere fatto, garantendo che le attività siano allocate correttamente nel tempo, ma senza entrare nei dettagli operativi. Questi